La creazione di Game Now
Quando mi hanno chiesto cosa volevo promuovere online, ho pensato subito di focalizzarmi sul settore dei videogiochi.
L’attività è stata divertente ma non priva di difficoltà, infatti si tratta di un ambiente di per se saturo.
Come prima cosa ho deciso di creare un’ analisi di mercato in modo da potermi differenziare dai principali concorrenti.
Una volta individuati i punti di forza e debolezza dei competitors mi sono impegnato a creare il logo dell’attività.
il logo è composto da un orologio che a prima vista potrebbe non c’entrare niente con questo settore, ma in realtà si tratta di una citazione alla famosa saga di Crash!
il tutto accompagnato dallo slogan sotto “play now!” che sottolinea la celerità del servizio offerto.
Da qui in poi mi sono occupato dellla creazione di post per promuovere l’attività sui canali social.
In particolare ci siamo concentrati sulla comunicazione su Facebook e Instagram creando le pagine .
Per quanto riguarda la pagina Instagram ci siamo occupati di curare il feed.
La cura del feed è consistita nella creazione di contenuti volti alla fidelizzazione cliente mediante la creazione di un engagement.
I post riguardano l’utilizzo delle feste internazionali per la promozione dei nostri prodotti
più dei post che ho creato grazie ad un’attività di brainstorming coi miei colleghi.
Infine mi sono occupato di creare la newsletter e di generare le buyer persona, quest’ultima molto importante per stabilire la comunicazione aziendale.
Devo dire che è stata un’attività molto bella e istruttiva perché ho imparato a creare dei contenuti dedicati e a stabilire una strategia di comunicazione efficace.
In conclusione posso dire che quest’esperienza mi sarà molto utile per gestire la comunicazione dei futuri clienti.
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!